ARRIVEDERCI ALL'ANNO PROSSIMO !

  


Programma 2023  
Castelgrande  - Bellinzona

Entrata gratuita per il pubblico

  • Sabato 9 settembre 2023   

  • 09:30 Ritrovo alla bancarella al mercato ( bancarella di fronte alla Collegiata) accoglienza suonatori intermezzo Vos di nós siit gruppi a spasso per il Mercato  -Bellinzona
    12:00 Esposizione elenco concorrenti al sito del concorso a Castelgrande e Pausa pranzo
    13:30 Concorso ufficiale al Castelgrande - Bellinzona

    15:30

    16:00

    Esibizioni libere dei vari gruppi
     19:00  Cena al capannone (su riservazione)

     

  • Domenica 10 settembre 2023

  • 08:30 Colazione del cornista
    09:15 Concerto d'insieme 
    09:45  Finale concorso
    10:20 Esibizione diversi gruppi
    11:00  Discorsi ufficiali, onori agli ospiti e apéro
    12:00 Pranzo in compagnia
    13:30 Esibizione diversi gruppi
    14:30

    Concerto di insieme 1a parte

    Premiazione vincitori concorso nelle varie categorie e vincitore finale

    Concerto di insieme 2a parte

    Foto di gruppo

    a seguire Esibizioni libera dei vari gruppi
    16:00  Happy Hour del cornista fino alle 18:00
     

     

     

     

     

     

Quinto Festival Corni delle Alpi

La Svizzera italiana non ha nelle sue tradizioni l’abitudine di ascoltare il corno delle Alpi, anche se in questi ultimi anni un centinaio di persone si stanno cimentando con passione a suonare questo strumento anche nella Svizzera italiana.

I "Corni dal Generus" con la preziosa collaborazione del gruppo "Nüm dal Corno" propongono il Festival di Corni delle Alpi nella suggestiva cornice di Castelgrande a Bellinzona. 

Il festival prevede anche il concorso dove i cornisti possono esibirsi singolarmente o in gruppi davanti ad una giuria.

L'intenzione è quella di unificare, in questo campo, tutta la Svizzera e consolidare lo spirito di amicizia tra tutti i suonatori di corno e gli appassionati di questo strumento sia a nord che a sud delle Alpi.

Per raggiungere Castelgrande:

 

A piedi: dalla stazione di Bellinzona lungo viale Stazione fino a Piazza del Sole

In auto: Posteggiare all'autosilo Piazza del SOle. E' possibile salire al Castello dal lift di Piazza del Sole

  • Slide 10

Concorso 2023 e Suonata d'insieme

Costo iscrizione, pranzo della domenica compreso:
Concorso + Festival (Sabato e Domenica) CHF 45.--
Solo Festival (Domenica) CHF 25.--

Elenco Premi

Categoria Solo classic-Catégorie –Solos Kategorie

1° premio-prix-Preis CHF 750.—
2° premio-prix-Preis CHF 600.—
3° premio-prix-Preis CHF 500.—

Categoria Formazione classic-Catégorie Formation- Formation Kategorie

1° premio-prix-Preis CHF 750.—
2° premio-prix-Preis CHF 600.—
3° premio-prix-Preis CHF 500.—

Galleria foto

2022

2019 ultimo Festival prima del COVID

2018

2017

Il Comitato ringrazia tutti gli sponsor, i donatori e tutte le persone che hanno permesso la realizzazione del quinto Festival dei Corni delle Alpi della Svizzera italiana. Un grazie particolare a tutti i gruppi e ai singoli suonatori

Sponsor Principale

Co-sponsor

Con il sostegno di:

Corni dal Generus - 2023